
Impariamo il linguaggio
Il Search marketing è pieno di acronimi che non sono certo facilmente comprensibili. Per esempio: CPC, PPC ecc. ecc. Infatti, oltre ad essere in gran parte sigle, sono in inglese. Tuttavia è inevitabile che li si debba imparare a conoscere. Un'ottima risorsa per trovare tutto è il glossario dello IAB (Internet Advertising Bureau) che si trova QUI in italiano e QUI (in inglese). Un'altra ottima risorsa è l'onnipresente Google. Basta scrivere nella stringa di ricerca: "Define: XYZ" e trovare moltissime spiegazioni chiare.
... e poi dimentichiamolo
Purtroppo è facilissimo rimanere invischiati in questo tipo di terminologia, una volta che la si è acquisita poiché è un classico dimenticarci di chi abbiamo di fronte. Se parliamo con un nostro collega può anche essere ok esprimerci utilizzando una terminologia da "addetti ai lavori" ma se ci rivolgiamo a un potenziale cliente (che di solito è un PR o un commerciale) o a degli studenti è fondamentale utilizzare dei sinonimi in italiano o delle immagini o il termine stesso preceduto da una breve spiegazione.
Una buona comunicazione online comincia... offline :-)
Language for search marketing is very important to get good traffic from particular area. Eg: If we need traffic from China, it would be beneficial if we do marketing in all the China sites with the same language.
RispondiEliminaRead here